 |
Prodotti |
 |
|
|
|
 |
Informativa ai sensi del D.Lgs. n.185/99 :: 
Le presenti "condizioni di utilizzo" possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento dal fornitore. Le eventuali nuove
clausule saranno efficaci per gli acquisti effettuati sucessivamente alla intervenuta modifica.
» SOGGETTI:
Fornitore : Sport Sile S.r.l. Sede legale: Via Internati 1943/45 nº37/A cap.31057 Silea (TV) Italy P.IVA. Cod.Fisc. Reg. Imprese di Treviso n. 01974680264 Cod. Soc. Eur.30.000 i.v. REA TV n. 179851 :: Tel.:0422/361226 Fax:0422/469847 E-mail:info@sportsile.it
Aquirente : il soggetto
identificato dai dati inseriti all’atto della registrazione
.
Torna all'indice.
» OGGETTO
DEL CONTRATTO:
Sport Sile S.r.l. vende e l’acquirente acquista con un contratto di
vendita a distanza, attraverso la rete internet, o il modulo Fax i
Prodotti selezionati ed ordinati dall’Acquirente tra quelli inseriti
nel catalogo elettronico ed al momento disponibili.
Effettuato l’ordine, Sport Sile S.r.l.
confermerà
all’acquirente l’avvenuta registrazione dell’ordine
d’acquisto da questi effettuato tramite messaggio inviato
all’indirizzo di posta elettronica indicato
dall’acquirente
stesso e/o con schermata web e/o tramite Fax - Tel.
Il contratto si intende concluso, ed è vincolante per
entrambe le parti, nel momento in cui la conferma d’ordine di acquisto
è
inviata all’Acquirente.
Sport Sile S.r.l. si riserva la facoltà di non accettare
ordini
d’acquisto incompleti e/o non debitamente compilati.
Sport Sile S.r.l. accetta ordini d’acquisto per prodotti nei
limiti delle quantità esistenti in magazzino. Pertanto
l’accettazione della proposta d’acquisto è subordinata alla
disponibilità a magazzino dei prodotti stessi. Sport Sile si
impegna a comunicare tempestivamente all’acquirente eventuali
imprevedibili esaurimenti di scorte dovuti ad eccesso di domanda o
altre cause.
Torna all'indice.
» OBBLIGHI
DELL'ACQUIRENTE:
L’acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura
d'acquisto online, a provvedere alla stampa e/o alla conservazione
delle presenti "condizioni di utilizzo", che, peraltro, avrà
già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato
nell'acquisto, nonché alla stampa delle specifiche del
prodotto
oggetto dell'acquisto, e ciò al fine di soddisfare
integralmente
la condizione di cui agli articoli 52 e 53 del D.Lgs. 206/05.
All'acquirente è severamente vietato inserire dati falsi e/o
inventati e/o di fantasia nella procedura di registrazione necessaria
ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente
accordo di vendita e le relative ulteriori comunicazioni; i dati
anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i reali propri dati
personali e non di terze persone.
L’acquirente dichiara di essere maggiorenne.
L'acquirente solleva Sport Sile S.r.l. da ogni
responsabilità
derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori
relativi ai dati forniti dall’acquirente, essendone l’acquirente stesso unico
responsabile del corretto inserimento.
Torna all'indice.
» PREZZI/PAGAMENTO/SPESE DI TRASPORTO:
Tutti i prezzi di questo catalogo includono l'IVA, dove applicabile.
I clienti della CEE in possesso di partita IVA possono fornirci il loro
numero di codice, qualora desiderino la deduzione dell'IVA italiana, ai
fini dell'esportazione.
Possono verificarsi variazioni di prezzo derivanti da mutamenti dei
prezzi praticati dai nostri fornitori o , nel caso di prodotti
importati, dalle fluttuazioni del cambio valutario.
Si accettano le seguenti modalità di pagamento:
- Carte di
Credito e Prepagate:
I pagamneti tramite carte di credito e prepagate sono accettati
attraverso circuito Pay Pal .
Le carte di credito
accettate sono: Visa, Visa Electron, Mastercard e American
Exspress.
Le carte prepagate
accettate sono: Postepay, Kalibra, Vodafon Cash Card e altre ancora.
- Contrassegno:
Il pagamento tramite contrassegno permette di effettuare acquisti nel
nostro sito senza la necessità di pagare tramite carta di
credito o bonifico. Sebbene entrambi questi sistemi siano assolutamente
sicuri è possibile pagare la merce nel momento della consegna o
evventualmente al ritiro presso la Filiale del corriere.Il servizio
prevede un piccolo contributo da versare al corriere al
momento del pagamento.Il
valore delle spese di contrassegno applicate da Bartolini è del 2% sull'ammontare della spesa
con un min 5 EUR.Qualora preferiste usare un vostro corriere di
fiducia l'ordine deve essere fatto attraverso E-mail o via Fax compilando il modulo cartaceo.
- Bonifico Bancario:
Questo metodo di pagamento consente di versare il prezzo patuito della merce e delle spese di spedizione sul nostro conto corrente, ma dilata il periodo di evasione dell'ordine a circa 4 giorni lavorativi, necessari affinchè l'accredito sia riscontrabile nel nostro conto corrente. Di seguito sono elencati i dati per il Bonifico Bancario:
Banca Unicredit - IBAN: IT 37 T 02008 62100 000005382985 BIC: (Per Bonifici Europei) - UNCRITM1A71
Sarà a carico del cliente un contributo per spese di
spedizione,
chiaramente visualizzato prima del perfezionamento dell'ordine. Esso
varia in funzione della modalità di
pagamento , del
peso e del volume delle merci. Salvo diverse e improvvise variazioni,
comunque chiaramente visibili all’atto dell’ordine.
Vedi "Spedizioni
e Consegne".
Torna all'indice.
» ORDINAZIONI:
Accettiamo anche ordinazioni tramite FAX, Telefono [
Modulo ] o E-MAIL.
L'esatto ammontare dell’ordine verrà
da noi confermato prima della spedizione. Qualora riscontrassimo
discordanze prima della spedizione contatteremo il Cliente.
I clienti stranieri
che desiderino la fatturazione sono pregati di non
considerare l’ammontare dell’ordine indicato nel carrelo in quanto
l'IVA sarà da noi dedotta da i prezzi in dicati nel sito
secondo
queste aliquote: Libri IVA 0%, Altro IVA 21%.
Torna all'indice.
» DISPONIBILITÀ
DEI PRODOTTI:
Il sistema informatico del sito consente di monitorare in tempo reale
la disponibilità dei prodotti ed invia una e-mail di
conferma
ordine automatica.In ogni caso, in rare occasioni, può
accadere
che la merce non sia disponibile e in tale caso il fornitore
comunicherà entro 72 ore
l’indisponibilità del
prodotto e l’eventuale attesa per il soddisfacimento
dell’ordine. Se l’acquirente non dovesse
acconsentire ad attendere il tempo necessario per la consegna il
fornitore provvederà all’annullamento
dell’ordine ed
all’immediato storno (entro 48 ore) del pagamento, se esso
era già stato effettuato. Il pagamento verrà
rimborsato
all’acquirente tramite bonifico bancario sul conto da lui indicato.
Nell’assicurare la nostra volontà a limitare il
più possibile tale
inconveniente ci scusiamo per la possibile temporanea
impossibilità a
soddisfare qualche richiesta.
Torna all'indice.
» ESECUZIONE
DEL CONTRATTO E MODALITÀ DI CONSEGNA:
Il fornitore provvederà a recapitare all’acquirente i
prodotti
selezionati ed ordinati, con le modalità di cui al
precedente
articolo, mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia oppure, ad
insindacabile giudizio dell’azienda, direttamente dall’azienda stessa.
I tempi del recapito non supereranno mai quelli previsti
dall’art.6 D.Lgs. 185/99.Per data di consegna si intende
valida
la data relativa al primo tentativo, da parte del corriere, di recapito
della merce all’indirizzo (da intendersi l’ingresso
principale dello stabile e non quello di accesso
all’abitazione
privata),anche se il tentativo non va a buon fine per assenza del
destinatario o rifiuto della merce.
Torna all'indice.
» DENUNCIA
VIZI:
Nel caso in cui l’acquirente riscontri eventuali danni all’imballo e/o
al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono
essere immediatamente contestati, apponendo una riserva di controllo
scritta sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il
documento del corriere, l’acquirente non potrà
opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di
quanto consegnato.Le immagini dei prodotti pubblicate sul sito devono
considerarsi puramente indicative.
Torna all'indice.
» GARANZIE
E MODALITÀ DI ASSISTENZA:
I prodotti venduti , sono garantiti per due anni per i
clienti privati ed uno per i titolari di p.Iva, dalla data
dell’acquisto. Tale servizio viene direttamente fornito dalle
case
produttrici per alcuni prodotti, oppure dal fornitore per altri. Per
sapere da chi è fornito il servizio assistenza per i
prodotti in
garanzia è possibile effettuare richiesta a:
info@sportsile.it.
Torna all'indice.
» DIRITTO
DI RECESSO:
Gli acquisti effettuati sul nostro sito, come tutti gli acquisti a distanza tramite telefono o corrispondenza, poichè avvengono al di fuori da locali commerciali, sono tutelati dal D.Lgs n.185 del 22 maggio 1999, che prevede la possibilità da parte del consumatore di esercitare il diritto di recesso.
L’acquirente può esercitare il diritto di recesso entro un termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento della merce. Tale diritto consiste nella facoltà di restituzione del bene acquistato al fornitore senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, e nel conseguente rimborso del prezzo di acquisto.
Esclusioni:
Il diritto di recesso si applica alle persone fisiche che agiscono per scopi non riferibili alla propria attività professionale. Sono perciò esclusi dal diritto di recesso gli acquisti effettuati da rivenditori e da aziende.
Il diritto di recesso non si applica inoltre alle seguenti categorie di prodotti:
i) qualsiasi articolo sigillato aperto dal consumatore;
ii) articoli privati di eventuali accessori al loro interno;
Modalità di esercizio del diritto di recesso:
Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il predetto termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: Sport Sile S.r.l. Via Internati 1943/45, n.37/a Cap. 31057 Silea (TV).
La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, fax al numero +39 0422/469847 o inviando una e-mail all'indirizzo info@sportsile.it che dovrà essere confermata entro le 72 ore successive.
Tale comunicazione deve contenere i codici dei prodotti che si intende restituire, nonchè indicazioni sulle modalità di rimborso della spesa sostenuta ovvero coordinate bancarie.
I prodotti oggetto di ripensamento dovranno essere restituiti a cura del consumatore, in condizioni di sostanziale integrità, al medesimo indirizzo contrassegnato sulla spedizione.
Una volta ricevuta la merce e verificatane l’integrità provvederemo, nel più breve tempo possibile (massimo 30 gg. dalla ricezione della comunicazione di reso), ad accreditare al cliente ’intero importo delle somme versate.
Il diritto di recesso è applicabile solo rispettando i seguenti punti:
a) il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza;
b) non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, documentazione, ecc...);
c) il diritto non si applica ai prodotti sigillati una volta aperti;
d) il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria);
e) va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
f) a norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente;
g) la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;
h) in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, daremo comunicazione al cliente dell’accaduto (entro il quinto giorno dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato);
i) in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
l) Non si risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate; al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto.
m) Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati o mancanti in ogni sua parte, provvederemo a informarVi ed a decurtare il prezzo del pezzo mancante (ove possibile), oppure il bene sarà messo a disposizione del cliente per la restituzione del bene allo stesso con spese a suo carico.
Torna all'indice.
» FATTURAZIONE
E MINIMO D’ORDINE:
La richiesta della fattura va effettuata all’atto
dell’ordine nell’apposito campo
“comunicazioni” nella pagina di definizione dei
dati di
spedizione, a completamento dell’ordine. Il fornitore non
è tenuto ad effettuare fatture per tutti gli ordini in cui
non
sia stata manifestata la necessità della fattura
tempestivamente. Essendo stati i corrispettivi già annotati
nell’apposito registro, come previsto dall’apposita
regolamentazione fiscale per e-commerce (commercio per corrispondenza).
Per motivi organizzativi il fornitore si riserva il diritto di non
emettere fattura per ordini di importo inferiore ai 200 Euro iva
inclusa.
Torna all'indice.
» RECLAMI:
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato via e-mail a
info@sportsile.it .Il Cliente riceverà una e-mail di
conferma
della apertura del reclamo entro le successive 72 ore lavorative. Con
la
stessa comunicazione verranno fornite istruzioni per la definizione
della procedura e inoltrate richieste di chiarimenti o
documentazione.In ossequio alla normativa vigente l’acquirente ,in
caso di reclamo inoltrato oltre i sei mesi dalla
consegna del prodotto, dovrà fornire idonea documentazione
comprovante che il difetto di conformità fosse esistente al
momento della consegna. Per i reclami inoltrati entro i sei mesi della
consegna, il fornitore si riserva di verificare la sussistenza del
difetto lamentato dall’qcuirente,da effettuarsi nel relativo
centro assistenza utilizzato dal venditore, prima di accordare il
rimedio richiesto o quello alternativo previsto dalla legge.
Torna all'indice.
» RISOLUZIONE
CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA:
Il fornitore ha la facoltà di risolvere il contratto
stipulato
dandone semplice comunicazione all’acquirente con adeguate
e giustificate motivazioni; in tal caso il cliente avrà
diritto
esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già
corrisposta.
Le obbligazioni assunte dall'acquirente (Obblighi
dell’acquirente), nonché la garanzia del buon fine del
pagamento , hanno carattere
essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza da
parte
dell'acquirente, di una soltanto di dette obbligazioni
determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex
art.1456
c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo
il
diritto per il fornitore di agire in giudizio per il risarcimento
dell’ulteriore danno.
Torna all'indice.
» CONTROVERSIE E COMPETENZA TERRITORIALE:
Il contratto di vendita tra l'acquirente e Sport Sile S.r.l. s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se l’acquirente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Tribunale di Treviso.
Torna all'indice.
Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci.
|
 |
|
|
|