
In questo post parleremo dell'esca artificiale per serra ... un argomento molto importante e utile per chi come voi ama trascorre le giornate in spiaggia, in barca o lungo le scogliere a praticare lo spinning in mare. In particolare, ci concentreremo su un'esca artificiale per serra che è perfetta anche per la pesca alla spigola e del barracuda: il long jerk minnow, uno degli artificiali più efficaci e versatili che si possano usare per questa tipologia di pesca.
II Long Jerk Minnow è una sottocategoria della generica esca artificiale minnow come lo sono ad esempio i pencil minnow i crank minnow, etc., ed è caratterizzato da un corpo molto affusolato e lungo e da una paletta molto piccola. È l'esca per serra più usata dai pescatori a spinninig ... il Nabarone 125 della Ima e il Logs Bassday vi dicono nulla? Oggi questi due artificiali spopolano per esempio tra i pescatori della Diga Foranea di Porto Corsini a Ravenna dove in questo periodo sono le star del momento! I Long Jerk Minnow sono disponibili in molte lunghezze e prodotti da tutte le principali marche come Bassday, Ima, Zip Baits, Smith, etc..
Altra valida alternativa per chi ama gli artificiali per serra e barracuda auto-costruiti sono i famosi lacci per serra. Il laccio per serra è una specie di "collana" colorata costruita alternando tubicini colorati e sfere in gomma ed armata di ancorette e un piombo. È pensata per essere lanciata lontano e recuperata a pelo d'acqua. Tra le esche per pesce serra è probabilmente la più artigianale e folcloristica. Ottima è un'esca economica che può regalare belle soddisfazioni.
Oggi i Long Jerk sono i migliori artificiali per serra da riva perchè se come noi sei un'amante dello spinning in mare, sai bene quanto sia importante avere tra le mani degli artificiali che ti consenta di lanciare lontano, coprire grandi distanze e raggiungere quei punti strategici dove spesso si concentrano i pesci predatori. La pesca a spinning da riva in mare, in particolare, richiede artificiali capaci di lanciare molto lontano, perché spesso i predatori come la spigola (o branzino) e il serra si trovano in zone lontane dalla battigia, magari dietro a scogli, in prossimità di canali, o in punti con forte presenza di pesce foraggio.
Scopriamo assieme i migliori artificiali per serra disponibili sul mercato e qualche curiosità sui Long Jerk Minnow.
Indice
- Perché la scelta delle esche artificiali per spigole e serra è così importante?
- Gli artificiali da riva e la loro capacità di lancio.
- Perché scegliere i long jerk minnow?
- Scegliere un Long Jerk affondante e quando uno o galleggiante?
- Quando la dimensione conta: quale artificiale per quale pesce?
- La tecnica e la scelta degli artificiali
- Migliori artificiali per serra e spigole sul mercato
- La pesca alla spigola in inverno: rispetto e tecniche di rilascio.
- Le migliori esche artificiali per il serra a spinning da riva.
Perché la scelta dell'artificiale per pesce serra è così importante?
La pesca con esche artificiali spinning per serra sta crescendo moltissimo, perché permette di catturare dei predatori marini molto combattivi e apprezzati dai pescatori. Il pesce serra, è un predatore più grande, molto aggressivo, che spesso si trova in zone di passaggio o vicino alle scogliere. Uno dei requisiti fondamentali per la pesca di questi predatori è la qualità dell’attrezzatura. La canna e il mulinello sono importantissimi, e della loro qualità se ne accorge soprattutto il pescatore. Il filo è il tramite e deve avere doti tecniche come ad esempio la resistenza, ma deve essere anche silenzioso visto che può essere intercettato dal pesce. Per scegliere un buon trecciato ti invito a leggere questo post nel nostro blog. Ma l'esca artificiale ha il compito chiave, e cioè quello di interessare il predatore e di stimolarne l'attacco; devono essere realizzati con la forte capacità di lanciare a lunga distanza, di muoversi in modo irresistibile oltre a una buona resistenza contro la corrosione della salsedine.
Gli artificiali da riva e la loro capacità di lancio.
Tra le principali esigenze di chi pesca a spinning in mare da riva, troviamo la possibilità di lanciare artificiali molto lontano. Questo è cruciale perché permette di raggiungere le zone di mangianza o di predazione in profondità e in punti lontani dalla nostra posizione. Per questo motivo, gli artificiali per serra più apprezzati sono quelli dotati di un buon assetto di lancio. I migliori artificiali per pesci serra sono spesso dotati di pesi interni mobili che spostandosi durante il lancio e il recupero in acqua combinano sempre le prestazioni di lancio e le perfette qualità di nuoto. Il loro design è particolarmente aerodinamico e in grado di mantenere una buona aerodinamicità anche in condizioni di vento forte o corrente accentuata.
I long jerk minnow, ad esempio, sono perfetti in questo senso. Sono artificiali allungati, che ricordano le sardine o altri piccoli pesci foraggio. Esistono in varie lunghezze. Quelli sotto i 135mm sono ideali per la pesca di branzino, spigola e altri predatori più piccoli e agili. Le dimensioni più grandi, sopra i 135mm, invece, sono in genere perfette per il serra, che è un predatore più grande e che si muove in zone più profonde e lontane.
Attenzione però. Un artificiale "grande" non è sempre da preferire. Infatti, in certe condizioni, se il pesce serra è in caccia su prede piccole, non è una buona idea presentargli un'esca molto grande perchè Il focus del predatore rimane su cosa lo ha attivato e può ignorare la nostra esca. Se per esempio è stato attivato da un branco di acciughe, difficilmente al passare di un'esca molto grande si farà convincere ad abbandonare la caccia delle acciughe. Ti sarà successo di vedere completamente ignorata un'esca che ritenevi micidiale senza un chiaro motivo.
Perché scegliere i long jerk minnow?
Perché i long jerk minnow sono tra gli artificiali più efficaci per la pesca di serra e spigola? Semplice! Questi artificiali sono tra i migliori artificiali per serra, grazie alla loro versatilità e alle loro caratteristiche tecniche. Sono artificiali che si muovono molto bene nelle pause e in risalita, creando vibrature e riflessi che attirano l’attenzione dei pesci dal grande distanza. Inoltre, la loro forma allungata e il peso distribuito in modo tale consentono lanci lunghissimi, cosa che per un pescatore che fa spinning da riva è un vero vantaggio.
Non bisogna dimenticare che, spesso, bisogna affrontare condizioni di vento o di mare mosso, e in queste circostanze il carattere aerodinamico di un buon jerk minnow fa davvero la differenza. Potrete così raggiungere zone molto tranquille, ma accessibili solo lanciando lontano, aumentando notevolmente le possibilità di cattura.
Scegliere un Long Jerk affondante e quando uno o galleggiante?
Il jerk minnow, come tutti i minnow è disponibile sinking (affondante) e floating (galleggiante). Per questo artificiale la differenza tra galleggiante e affondante è davvero minima. Infatti un long jerk affondante non sprofonda negli abissi, ma sta poco al disotto del pelo dell'acqua ed è da preferire a quello floating tutte le volte in cui si pesca in condizione di acqua fortemente increspata al punto che può disturbare il nuoto di una versione floating. La versione galleggiante invece è da utilizzare sempre quando si pesca su poca acqua perchè evidentemente si riduce la possibilità di incaglio sul fondale e la perdita dell'artificiale.
Quando la dimensione conta: quale artificiale per quale pesce?
Come detto, l'esca per branzino può essere più piccola di 135mm. Gli artificiali più grandi, sopra i 135mm, sono in genere perfetti anche per il serra, che è un predatore di notevoli dimensioni e richiede esche adeguate per stimolare la sua aggressività. Ricorda però che questa è una considerazione generica... il "dipende" è d'obbligo perchè nella pesca esiste sempre un certo margine di incertezza e di variabilità (per fortuna!). Considera questa informazione come un primo orientamento. È inoltre cruciale saper selezionare il giusto artificiale in base non solo alla taglia del pesce ma anche alle condizioni del mare e al comportamento del pesce foraggio presente nella zona. Utilizzare un long jerk minnow di dimensioni superiori può attrarre serra in caccia, specialmente quando si muovono in acque più profonde o in prossimità di strutture sottomarine dove si nascondono le prede. Inoltre, la scelta della colorazione e delle finiture diventa fondamentale: non usare mai colori brillanti per attirare l’attenzione del predatore in acque torbide, ma al contrario utilizza tonalità più scure, mentre usa tonalità naturali, sgargianti o brillanti quando peschi in acque cristalline. Un pesce preda, brillante in acque torbide è una cosa strana anche per una spigola o un serra... forse solo il barracuda ne sarebbe attratto comunque. Pertanto, comprendere il contesto ambientale e adattare la propria scelta di esca è essenziale per massimizzare le possibilità di cattura, rendendo ogni uscita di pesca un'opportunità per mettere alla prova la propria abilità e strategia.
La tecnica e la scelta degli artificiali
Quando si parla di artificiali per serra e spigole, è importante capire come meglio impiegarli per ottenere i risultati desiderati. La tecnica di recovering (recupero) è fondamentale: per esempio, con i jerk minnow, un recupero energico e a corti impulsi con pause può simulare un pesce ferito, catturando così l’attenzione dei predatori. La know-how del pescatore nel manipolare l’artificiale è essenziale per il successo delle battute di pesca. Utilizza sempre tutti gli artificiali, a rotazione e in tutte le condizioni per capirne potenzialità e il loro miglior utilizzo. Non affrontare la pesca affidandoti solo alle mode del momento.. il mio amico ha preso con questo artificiale ... e quindi tu lo usi a testa bassa. Non funziona così!! Come direbbe Albert Einstein è tutto relativo. Nella fisica quantistica così come nella pesca! :-)
Migliori artificiali per serra e spigole sul mercato
Per la pesca di serra e spigole, come abbiamo detto, i migliori artificiali sono quelli che combinano un design aerodinamico, peso adeguato e la capacità di muoversi in modo realistico. La gamma di artificiali per traina al serra e artificiali per pesca al serra è molto ampia: dai classici artificiali fai da te, fatti con materiali leggeri e lucenti, ai modelli più professionali, come i jigs o i minnow con colori vivi e riflessi metallici.
Molti ecommerce offrono copie economiche delle versioni originali — spesso acquistabili direttamente dalla Cina a prezzi stracciati. A prima vista, queste imitazioni sembrano perfette, addirittura indistinguibili dagli originali, e spesso sembrano funzionare altrettanto bene. Ma, come in molte cose, la realtà è un’altra: non tutto ciò che sembra a buon mercato è davvero un affare. Alla fine, paghi quello che ottieni.
Il mio consiglio?
Non sprecate soldi in copie di scarsa qualità!
Investire in un prodotto originale è la scelta vincente, e vi spiego perché:
- Supportate la ricerca e l’innovazione: Premiate i marchi che investono in qualità e miglioramenti continui nel settore delle esche artificiali, un mercato estremamente competitivo.
- Ottieni efficacia: Conoscendo bene il prodotto, saprete sempre cosa state usando, evitando brutte sorprese.
- Risparmi tempo e stress: Non sprecate energie con artificiale “fantasma” che si rompe o non funziona come dovrebbe. Meglio puntare su poche esche di qualità, studiate appositamente per le vostre esigenze.
Ricordate: investire in originali non è semplicemente una spesa, è una scelta per pescar meglio e più serenamente!
Le migliori esche artificiali per il serra a spinning da riva.
Per concludere, ecco le migliori esche artificiali per il serra disponibili su sportile.it, perfetti per le tecniche di spinning e traina, ideali anche per la pesca da riva disponibili in tantissimi colori diversi. Sperimenta varie colorazioni, lunghezze e pesi per trovare la combinazione vincente e ottimizzare le tue uscite di pesca.