Tag: Ami Barena
-
Vuoi smettere di perdere orate? Scegli l’amo giusto.
Qual’è l’amo da scegliere per smettere di perdere le orate?
A pesca la canna e il mulinello sono importanti ma, i veri protagonisti dell’azione, quelli che devi conoscere bene perchè non perdonano gli errori, sono solo due l’amo e il filo.
Esistono in commercio tantissimi tipi di amo, a volte anche molto diversi tra loro fondamentalmente per 3 ragioni; perché ogni amo deve adattarsi ad un’esca, alle abitudini e alla morfologia dell’apparato boccale del pesce che vogliamo insidiare. Queste considerazioni spesso non vengono valutate col risultato che la maggior parte dei pescatori o dei negozianti acquista o consiglia un amo attratti dalla forma, per abitudine o, semplicemente perché gli è stato consigliato da un amico. … ma, come diceva un mio dotto antenato “scientia potentia est!” quindi, per scegliere l’amo giusto, devi semplicemente tener presente questi 4 consigli :
- Conoscere le caratteristiche principali degli ami. Per esempio leggendo il nostro post: Come scegliere l’amo giusto
- Conoscere le esche che userai.
- Conoscere la tecnica di pesca a cui abbinarli.
- Conoscere la morfologia, la fisiologia e le abitudini del pesce che vuoi insidiare.
In questo articolo voglio parlarti di ami per la pesca specifica delle orate. Pesce difficilissimo da ferrare soprattutto a causa dell'apparato boccale che presenta sulla parte anteriore di ciascuna mascella 4-6 grossi denti canini-formi seguiti da 3-5 serie di denti molari-formi superiori e 3-4 inferiori. La presenza di molti denti rende l'apparato boccale dell'orata molto duro e difficilmente penetrabile dall'amo. Si aggiunge a questa caratteristica morfologica l'abitudine del pesce di schiacciare frequentemente l'esca prima di ingoiarla, cosa che spesso spinge il pescatore ad anticipare la ferrata col risultato di perdere il pesce.
Leggi tutto...
Quindi, a differenza di altri pesci, nella pesca dell' orata i risultati dipendono in grandissima parte dalla scelta dell'amo.