Le canne da Eging prendo il loro nome dal termine giapponese "egi". La parola egi (餌木) affonda le sue radici nella lingua giapponese. La parola letteralmente significa "esca di legno" e deriva dall'antica origine di questa tecnica di pesca, quando le esche per calamari e seppie venivano realizzate artigianalmente intagliando il legno.
In italiano, il termine identifica un tipo di esca artificiale, progettata per imitare l'aspetto e il movimento delle naturali prede dei calamari e delle seppie. Queste esche, che spesso riproducono fedelmente le sembianze di piccoli gamberi o pesciolini sono l'esca principale nella tecnica di pesca nota come "eging". Le canne da pesca per eging, sono nate per essere utilizzate con questi artificiali e consentire al pescatore di rendere il nuoto delle esche egi molto realistico e accattivante. Inoltre l'azione della canna da pesca eging deve essere molto morbida e capace di attutire i forti strappi che questi molluschi generano quando dal sifone spingono l'acqua per nuotare dalla parte opposta al nostro recupero. La popolarità di questa tecnica di pesca è in costante crescita anche al di fuori del Giappone, grazie alla sua efficacia e al divertimento che offre agli appassionati.
La pesca a Eging è una passione nata dall’altra parte del globo, in Giappone, ma rapidamente diffusasi a macchia d’olio in moltissime regioni del mondo, Italia compresa. In queste pagine potrete trovare le migliori canne da pesca per seppie e calamari. La pesca ai cefalopodi si distingue in almeno tre tecniche principali : l'Eging, il Tataki e il Metal Ika, tutte tecniche di pesca da barca e da riva estremamente avvincenti che mettono il fisherman in stretto contatto con la Natura, in una delle sue declinazioni più affascinanti e che prevedono l'utilizzo di canne eging specificamente studiate per l'utilizzo con l'artificiale caratteristico.
Le migliori canne da eging:
Se siete alla ricerca di canne da pesca Eging, Tataki e Metal Ika Sport Sile è il negozio di pesca online che fa al caso vostro! Siamo stati il primo negozio italiano ad avere una grande assortimento di esche per eging e canne giapponesi da eging. Tra le migliori canne da eging in sportsile.it potete trovare le Yamaga Blanks, le Tailwalk e le Canne Pesca Eging Yamashita, oltre ai modelli dei grandi marchi "commerciali" come Shimano e Daiwa. Le canne da pesca Shimano eging come le Sephia XR e le Sephia Ci4 rappresentano l'eccellenza nella gamma "commerciale" dedicata a questa tecnica, offrendo leggerezza, sensibilità estrema e azioni studiate per animare al meglio gli egi e percepire anche le tocche più delicate di calamari e seppie.
Canne da eging economiche.
Se cerchi una canna eging economica ti proponiamo le Jatsui Squi Spinner. Si tratta di una serie entry-level di canne in due pezzi che offre un buon compromesso tra prestazioni e prezzo, ideale per chi si avvicina alla tecnica dell'eging senza voler investire cifre elevate. La canna pesca eging rappresenta lo strumento fondamentale per praticare con successo questa affascinante tecnica di pesca dedicata a calamari e seppie. Le caratteristiche distintive di una buona canna da eging includono leggerezza, sensibilità elevata per percepire le tocche più delicate e un'azione specifica che permette di imprimere all'egi il giusto movimento in acqua, alternando strappi secchi a pause.
Quando ci si avvicina all'acquisto di una canna da pesca eging, i prezzi possono variare significativamente in base a diversi fattori. La qualità dei materiali utilizzati, come il carbonio ad alto modulo, la marca del produttore, la lunghezza e la potenza della canna sono tutti elementi che influenzano il costo finale. Si possono trovare canne da eging entry-level con prezzi accessibili, ideali per chi si avvicina a questa tecnica, fino ad arrivare a modelli di fascia alta, realizzati con tecnologie avanzate e componenti di pregio, destinati ai pescatori più esperti ed esigenti. La scelta dipenderà quindi dal livello di esperienza del pescatore e dal budget a disposizione.
Canna da pesca eging: quali caratteristiche?
Le principali caratteristiche di canne e mulinelli da eging sono la leggerezza, la resistenza alla salsedine e la possibilità di utilizzare filo da pesca trecciato. Le Canne da Eging devono garantire una lunga gittata del lancio, specie quelle pensate per la pesca dalla riva, elevata sensibilità al momento dell’interazione con il cefalopode e grande manovrabilità nel momento in cui si arriva al duello vero e proprio, quando l’animale strattona con vigore e il pescatore deve vincerne la spinta senza però strapparlo.
Canne da pesca per seppie dalla barca:
All’interno dell’offerta di canne da pesca per calamari e seppie potrete trovare tutta l’attrezzatura Eging che vi serve sia che pescachiate dalla riva sia che vi serva una canna da eging da barca : vi basteranno pochi click per ordinare e ricevere comodamente a casa tutto il necessario, grazie ad un servizio corriere espresso preciso e puntuale.