Il filo nylon da pesca è un filato di nylon specificatamente studiato per la pesca. Il filo per pescare non è il filo che viene utilizzato a livello industriale per altri prodotti, seppur ne derivi per processo di produzione. Infatti ad un filo di nylon per la pesca si richiedono delle caratteristiche tecnologiche precise tra le quali: un diametro costante, una resistenza di tenuta al nodo, resistenza alla abrasione, silenziosità. Il filo da pesca nylon è una tipologia di monofilo da pesca tra i più acquistati per i bassi costi e la grande disponibilità di modelli. Altro tipo di monofilo da pesca è ad esempio il monofilo di fluorocarbonio.
Monofili e trecciati sono proprio agli antipodi. Infatti, non è un monofilo: il filo trecciato, il filo da pesca copolimero (che è composto da un nucleo di nylon e una scorza esterna di fluorocarbonio), e il wire e lead core, che di fatto sono costruttivamente simili ai fili trecciati.
È molto importante fare attenzione nell'acquisto del filo di nylon per pesca perché esistono molte differenze tra tipo e marchio. Ricordo una volta, durante una battuta di pesca con amici, ho scelto un monofilo shimano pensando fosse il migliore, ma mi sono reso conto che non era adatto per le condizioni del lago. Monofili trabucco, monofili tubertini, monofili shimano, monofili berkley, monofili p-line, sunline, etc. etc. sono tutti diversissimi tra di loro e la scelta giusta può fare la differenza tra una giornata di successo e una deludente. Alcuni fili da pesca sono pensati per essere utilizzati come lenza madre. Questo tipo di filo deve essere imbobinato nel mulinello. L'imbobinamento può essere eseguito a mano, utilizzando un mulinello a bobina chiusa o aperta, oppure tramite un apposito strumento chiamato "bobinatore". La scelta del metodo dipende dal tipo di mulinello e del tipo di filo utilizzato. I monofili per mulinelli devono avere poca memoria, cioè non devono prende la forma del contenitore (cioè la bobina del mulinello) in cui vengono avvolti. Purtroppo durante l'utilizzo il filo non solo viene avvolto in bobine ma durante l'uso tende a ruotare attorno a se stesso. A lungo andare il filo non uscirà più in modo fluido dalla bobina del mulinello ma tenderà a fare delle "parrucche". Ricorda che mettere la bobina di monofilo di nylon nell'acqua calda non migliorerà il problema della memoria, anzi rovinerà e indebolirà ulteriormente il filo perchè il nylon è nemico del calore e della luce solare. Altri monofili per pesca sono studiati per essere utilizzati come filo per finali da pesca, cioè nell'ultima parte della montatura da pesca direttamente a contatto con l'esca. per esempio per legare l'amo da pesca, o nella pesca con filo trecciato come shock leader prima dell'esca naturale o dell'esca artificiale. In genere a questo tipo di filo da pesca è richiesta soprattutto una grande resistenza al nodo e alla abrasione.
Come abbiamo scritto nel regno dei monofili da pesca esistono monofili di nyllon e monofili di fluorocarbonio Nel nostro sito, questi due tipi di filo per pesca sono stati raggruppati in due diverse categorie.
Svantaggi del filo in nylon da pesca:
Il nylon utilizzato per la pesca presenta vari svantaggi, tra cui una resistenza all'abrasione limitata e una maggiore visibilità in acqua, che possono trasformarsi in vere e proprie sfide durante una giornata di pesca. Molti pescatori si sono trovati a dover affrontare la frustrazione di perdere pesci a causa di questi limiti, rendendo i fili in fluorocarbonio e i monofili copolimeri scelte più sicure e affidabili. Inoltre, il nylon e sensibile ai raggi UV, che accelerano il deterioramento e riducono l'elasticità. In genere il filo nylon pesca ha una resistenza inferiore rispetto al suo diametro e può risultare difficile da maneggiare con i mulinelli, favorendo i grovigli.
Vantaggi del filo nylon per pesca:
I monofili di nylon sono galleggianti e quindi ideali per la pesca in superficie. Sono disponibili in molti colori tra cui clear, bianco o opaco, rosso, arancione, giallo, blu e verde, con carichi di rottura adatti per la maggior parte delle specie e tattiche. La forza del monofilo si basa su due fattori del processo di produzione. Il primo e più ovvio è lo spessore. Maggiore è lo spessore del filo, maggiore è il carico di rottura, cioè il massimo carico che il filo può sostenere prima di cedere e rompersi. L'altro fattore è legato alla scelta dei polimeri impiegati da ciascun marchio e che possono consentire a un produttore di ottenere a parità di diametri carichi di rottura maggiori. I fili sottili consentono lanci più lunghi. Quelli più spessi possono non essere abbastanza flessibili e quindi influenzare negativamente la distanza di lancio offrendo maggiore resistenza quando escono dalla bobina. In gergo la "morbidezza" di un filo significa la sua capacità di stendersi e usando un termine più tecnico è l'elasticità. Un filo "duro" è meno elastico di un filo "morbido". L'elasticità è caratteristica che può essere sia positiva che negativa per i pescatori. In alcuni casi può aiutare un pescatore a combattere un pesce, magari su cortissime distanze, su diametri più bassi offre carichi di rottura maggiori ed ha meno memoria, cioè tendenza a ricordare le spire della bobina, quindi appare più segoso e "morbido" appunto. Ma l'elasticità può essere anche un problema dal punto di vista dell'amo e/o dell'ancoretta, perché, soprattutto su lunghe distanze rende la ferrata meno incisiva perché l'effetto elastico riduce la trazione impressa. Il monofilo è anche il filo da pesca con la minore resistente all'abrasione a causa della morbidezza dei materiali utilizzati. Il calore e l'esposizione prolungata alla luce solare possono rovinare il monofilamento che nel tempo perde forza e flessibilità.
Ti suggeriamo di conserva sempre le rimanenze o le bobine in più in un seminterrato fresco e buio. È meglio cambiare regolarmente il monofilo del mulinello per conservarne l'affidabilità. Le caratteristiche negative possono sembrare numerose, ma il monofilo è ancora ampiamente utilizzato ed estremamente efficace per molte tattiche e budget. Visita il nostro sito per scoprire la nostra vasta selezione di fili nylon pesca, dove troverai le migliori marche e offerte esclusive. Non perdere l'opportunità di migliorare la tua esperienza di pesca! #siamopescatori