Il mulinello da pesca è un accessorio fondamentale per la pesca sportiva, poiché contiene la lenza madre, il filo che collega il pescatore alla preda, e gestisce il combattimento con il pesce, prevenendo la rottura della canna o della lenza. Ricordo la prima volta che ho pescato con un mulinello di qualità. Mi sentivo un pescatore migliore perché i lanci erano molto precisi e i recuperi senza sforzo. Grazie a quel fantastico mulinello ho cominciato a ridurre i diametri del filo perchè la frizione funzionava come un orologio svizzero e con fili più sottili i lanci erano molto più lontani. Inoltre la sensibilità sull'esca aera migliorata ... insomma, un buon attrezzo fa' sempre la differenza! Ma troniamo a noi ...
Possiamo dividere i mulinelli da pesca in due grandi famiglie; mulinelli rotanti e mulinelli a bobina fissa. Quelli rotanti hanno una bobina libera di ruotare assieme alla lenza sia durante la fase di lancio che ovviamente di recupero. Quelli a bobina fissa hanno una bobina che può muoversi solo longitudinalmente e non può ruotare durante il lancio e il recupero della lenza. Nel caso dei mulinelli a bobina fissa si fanno altre due grandi distinzioni; quelli in cui la frizione è collocata sulla bobina, detti a frizione anteriore e quelli in cui la frizione è collocata sul corpo del mulinello e non sulla bobina detti a frizione posteriore. Quando la frizione è sulla bobina, si possono utilizzare dischi di frizione più grandi, offrendo una frizione più dolce ed efficiente. I mulinelli rotanti spesso sono chiamati anche mulinelli moltiplicatori o baitcasting reel, low profile o round e si distinguono fra loro per caratteristiche apparentemente solo estetiche. Parliamo di moltiplicatori quando ci riferiamo a mulinelli grandi da vertical jigging, traina, big game o surfcasting. Di baitcasting o low profile quando ci riferiamo ai mulinelli da casting leggeri e facili da impugnare con una bobina molto vicina al fusto della canna tipici della pesca al black bass o alla trota ad esempio. I mulinelli round sono i mulinelli da casting più robusti e destinati a pesche con esche voluminose a predatori dalle dimensioni generose come lucci, luccioperca, salmoni, spigole, pesce siluro, etc. Un tipo specifico di mulinello a frizione anteriore è il baitrunner, noto anche come mulinello a 'frizione libera', utilizzato principalmente nel surfcasting e nel carpfishing. Questo tipo di mulinello ha un sistema che consente di sganciare la frizione lasciando la bobina libera di ruotare e non offrire resistenza all’abboccata del pesce, e di reinserirla velocemente ad esempio con la sola rotazione della manovella. Scopri subito queste e molte altre tipologie di mulinelli disponibili nel nostro catalogo su Sportsile.it e non perdere l'occasione di trovare il mulinello perfetto per te! Per scoprire tutta la gamma delle migliori marche, consultate ciascuna sezione, troverete mulinelli Shimano, Abu Garcia, Daiwa e di altre ottime case produttrici. Tanti prodotti di altissima qualità tra cui scegliere quello più adatto alla vostra tecnica di pesca preferita e dedicati ai pescatori professionisti, agli amatori o ai principianti. Innovativi, tecnologicamente all'avanguardia, sia per quanto riguarda i meccanismi di funzionamento che per i materiali di cui si compongono, e dal design unico, i mulinelli da pesca hanno caratteristiche differenti a seconda delle diverse tecniche di pesca. Dal carpfishing al surfcasting, dalla pesca in mare a quella in acqua dolce: ad ogni situazione corrisponde uno specifico mulinello. Potete acquistare tutti i nostri prodotti online oppure presso il nostro negozio a Silea (Treviso). E se non trovate l'articolo che cercate o se avete bisogno di aiuto per scegliere il prodotto più adatto a voi, non esitate a contattarci, il nostro personale esperto e qualificato sarà in grado di aiutarvi e di darvi tutta l'assistenza che vi serve. Affidatevi con fiducia a Sport Sile, sfogliate il nostro catalogo e scegliete subito la vostra attrezzatura per la pesca sportiva. #siamopescatori